Principali riconoscimenti ottenuti
- 1951. IX Triennale di Milano, diploma di Medaglia d’Argento.
- 1952. XXXIX Bevilacqua La Masa, premio per il bianco e nero e acquisto del Ministero P.I.
XXVI Biennale di Venezia - Arti Decorative, premio per il Mosaico e premio Acquisto del Ministero Industria e Commercio. - 1952-53. XL Bevilacqua La Masa, premio per il bianco e nero e premio Copertina del catalogo.
- 1953. IV Premio Diomira di Milano, premio acquisto “La Colomba” di Venezia.
Premio dell’Istituto Veneto per il Lavoro alla Mostra della produzione dell’Istituto d’Arte Governativo di Venezia. - 1953-54. XLI Bevilacqua La Masa, segnalato tra i più meritevoli.
- 1954-55. XLII Bevilacqua La Masa, secondo premio ex-aequo di pittura.
- 1955. V Premio Diomira di Milano, premio Acquisto del Comune di Venezia.
Mostra Mercato del Casinò di Venezia, premio Acquisto del Comune di Venezia. - 1956. Premio della Cassa di Risparmio di Venezia per i licenziati dell’Accademia delle Belle Arti di Venezia.
- 1957. VI Premio Diomira di Milano, premio acquisto Ing. Falk.
Acquisto opera di pittura dalla Galleria Internazionale d’Arte Moderna di Venezia.
Dagli anni Sessanta, per libera scelta, l’artista rinuncia alla partecipazione a concorsi e mostre preferendo applicarsi liberamente alla pittura e al lavoro di progettazione delle arti applicate, facendo solo rare apparizioni in manifestazioni pubbliche.